CNA Veneto a Smart Energy Expo: il programma

CNA Veneto anche quest’anno è presente a SmartenergyExpo, il grande evento dedicato all’efficienza ed al risparmio energetico. Per questa occasione siamo a Verona dal 14 al 16 Ottobre 2015, dalle 9.30 alle 18.30, presso lo stand  E 5.3Padiglione 4.

Nello stand è presente, in particolare, EnergiCNA, lo sportello finalizzato ai servizi in ambito di energia. Ritorneremo in questi giorni a promuovere il noto servizio sulla valorizzazione dei certificati bianchi, l’omonimo ‘energiCNA’, e il nuovo servizio Easy Check Energy dedicato al controllo dei consumi delle imprese, per saperne di più leggete qui.

Condivideremo lo stand inoltre con CNA Verona che promuoverà i servizi dell’associazione dedicati al mondo dell’impiantistica con l’ausilio di CNA Rovigo ed in particolare dell’Unione CNA Installazione Impianti di Rovigo.

È previsto un programma molto ricco, con vari appuntamenti seminariali ed un convegno regionale CNA:

  • 14 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 sala Puccini Centro Congressi Arena: CONVEGNO REGIONALE CNA su “Ecodesign ed etichettatura energetica. Nuove regole e nuovi Business” con la partecipazione del segretario nazionale CNA Installazione Impianti Guido Pesaro. (Vedi i dettagli sull’evento).
  • 15 ottobre ore 12.00 sala 3 Pad 4: “ENERGICNA presenta EASY CHECK ENERGY. La gestione dei consumi per le PMI italiane” seminario organizzato da Ecipa.

Appuntamento dedicato alla presentazione del nuovo servizio Easy Check Energy: ‘Come ogni materia prima che entri in azienda, anche l’energia deve essere controllata, ma la complessità delle bollette rende difficile valutare la correttezza delle fatture. Efficienza energetica significa ottimizzazione dei consumi e miglioramento delle performance energetiche dell’azienda: con Easy Check si presenta il primo strumento gratuito ideato per il controllo delle fatture e la gestione dei consumi delle PMI italiane.

Relatori:
– Dott. Andrea Polelli, Direttore di ECIPA ESCo
– Ing. Alberto Spagnolo, Responsabile Area Consumi ENERGICNA
– Ing. Luca Vecchiato, EGE ENERGICNA

  • 15 ottobre ore 14.00 sala 3 pad 4: “Data mining analysis per migliorare l’efficienza energetica nel settore dell’edilizia: il progetto BUilding Green Skills” seminario organizzato da Ecipa. Incontro dedicato alla presentazione dei risultati del progetto europeo BUGS con capofila ECIPA.

Come cambierà il lavoro nel settore edile in risposta al processo di trasformazione in atto in ambito energetico? Quali saranno le competenze green adeguate per accelerare questo processo?
Come la formazione potrà aiutare le PMI ed i lavoratori del settore edile a cogliere le opportunità della green economy? Come stimolare e rafforzare un “greening process” dei profili professionali esistenti? Queste sono alcuni degli aspetti che saranno trattati durante il workshop, il cui focus sarà sulle competenze “green” necessarie a coloro che lavorano per la costruzione e la ristrutturazione di edifici e che sono indispensabili per garantire efficienza energetica.
Saranno condivisi i primi risultati del progetto europeo BUGS – BUilding Green Skills: il DATA MINING ANALYSIS SOFTWARE sviluppato in collaborazione con partner croati, austriaci e sloveni per identificare i gap di competenze green nell’edilizia.
Il workshop, rivolto a tutti coloro che lavorano per e nel settore edile (es.: ingegneri, architetti, consulenti, aziende che si occupano di demolizioni scavi, movimento terra, fondazioni murature, tramezzature e tamponature, pitture, impermeabilizzazioni e isolamenti, pavimentazioni e rivestimenti, strutture in cemento armato, comprese fondazioni, strutture in acciaio, opere in ferro/acciaio/alluminio, opere in vetro, idraulica, elettricità ed elettrotecnica, impiantistica, lavorazione marmi, falegnameria, etc.) e che sono interessati a migliorare le performance del proprio staff, sarà tenuto dall’Ing. Luca Vecchiato, direttore scientifico del progetto ed esperto in gestione dell’energia.

  • 16 ottobre ore 10.00 sala 4 Pad 4: “Qualifica obbligatoria installatori impianti FER, Fonti energia rinnovabile. Percorsi formativi obbligatori di aggiornamento previsti dalla DGR Veneto n. 653/2013 in riferimento al D Lgs n°28/2011” seminario organizzato da CNA Verona.

Dal 4 Agosto 2013 in poi gli installatori hanno un opportuno quadro di qualifica per poter installare impianti FER, nello specifico sistemi fotovoltaici, solari termici, pompe di calore, sistemi a biomassa. Il workshop mira a chiarire gli obblighi a cui sono chiamati gli operatori e le caratteristiche dei corsi così come definiti dalla normativa regionale. Relatore: Paolo Zecchini.

  • 16 ottobre ore 11.00 sala 4 Pad 4: “Qualifica volontaria degli operatori del gas secondo la norma UNI 11554. Stato dell’arte – Opportunità” per gli operatori del settore’ seminario organizzato da CNA Verona

Come ormai noto con la norma UNI 1554 si va ad istituire per la prima volta in Italia un processo di qualifica, per ora esclusivamente su forma volontaria, per tutte quelle figure professionali che operano a livello impiantistico civile con Gas Combustibili. La qualifica è di tipo volontario ma senza dubbio alcuno risulta essere una opportunità interessante, per svariati motivi, per gli operatori del settore. Il seminario mira a chiarire le modalità di acquisizione delle qualifiche previste dalla nuova norma, nonché le offerte corsuali e i percorsi di qualificazione proposti da CNA Verona. Relatore Paolo Zecchini.