Domani inizierà l’ottava edizione del Forum QualEnergia?, che quest’anno porterà il titolo “Verso Parigi – Cogliere la sfida del clima e dell’economia circolare”. L’evento si terrà in particolare il 25-26 Novembre 2015 a Roma nell’ Auditorium dell’Ara Pacis in via Ripetta 190.
Tra gli organizzatori di questa conferenza nazionale ci sono Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partenariato con COBAT. Il Forum sarà un’occasione per radunare istituzioni, mondo della ricerca ed aziende attorno ad un tavolo di discussione comune sui cambiamenti climatici, sostenibilità e fonti rinnovabili.
Tra le figure politiche interverranno il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e Chiara Braga della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Concluderà la conferenza Ermete Realacci, presidente della medesima commissione.
La giornata del 25 Novembre sarà divisa in tre sessioni di lavoro, durante le quali verranno trattate le seguenti tematiche: le nuove politiche energetiche in vista del 2030; novità sul modello elettrico, la rivoluzione energetica in atto e le opportunità per le imprese. Nella seconda giornata, invece, si parlerà della rivoluzione italiana verso l’economia circolare; della geotermia ed il territorio; dell’innovazione gestionale e delle nuove tecnologie nella mobilità. Per maggiori dettagli ed aggiornamenti relativi al programma è possibile consultare la pagina dell’evento.
L’evento è gratuito. La preregistrazione online al Forum QualEnergia? è aperta fino alle ore 12.00 de 24 Novembre 2015. Per iscrizioni dopo la deadline si prega di registrarsi direttamente alla reception dell’ Ara Pacis durante lo svolgimento dell’evento.
Ricordiamo inoltre, che l’evento sarà in diretta streaming su LanuovaecologiaTV, notizie e commenti su www.lanuovaecologia.it. Se ti interessa scarica qui il SAVE THE DATE.
Il tema dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale si fa sempre più pressante e urgente. Sostenibilità ed energie rinnovabili sono diventati temi di importanza primaria per tutti. Il pianeta è pronto al cambiamento? Come le varie nazioni intendono portarlo avanti? Queste sono solo alcune delle domande a cui il forum tenterà di rispondere.