Progetto BU.G.S. – L’efficienza energetica nel settore delle costruzioni

Il Progetto BUGS ha organizzato un evento giovedì 29 Ottobre 2015. Nell’incontro si parlerà di efficienza energetica nel settore delle costruzioni. In particolare gli esperti descriveranno nel dettaglio gli obblighi, i benefici e le novità previste per le aziende.

L’evento si terrà presso Sala EuropaUnioncamere del Veneto (Edificio Lybra) in via delle Industrie 19/D, 30175 Marghera.

Ecco l’agenda degli interventi previsti nella giornata:

  • 14.30 Registrazione dei partecipanti
  • 15.00 Saluti di benvenuto e avvio dei lavori Unioncamere del Veneto e Ecipa Veneto
  • 15.15 La normativa italiana sull’efficienza energetica degli edifici e focus sugli edifici ad energia quasi zero (NZEBs) – Ing. Antonio Visentin, Fondazione Fenice Onlus
  • 15.45 Cosa serve ad una azienda che agisce nel settore delle costruzioni per garantire competenza in materia di efficienza energetica e su cosa deve investire per una maggiore competitività: certificazioni, formazione, iniziative strategiche – Ing. Mauro Roglieri, MR Energy System s.r.l.
  • 16.15 Il progetto Building Green Skills: obiettivi e strumenti offerti – Ing. Luca vecchiato, Ecipa Veneto
  • 17.00 Finanziamenti europei e regionali a supporto dell’efficienza energetica e della formazione nel settore edile: il POR-FESR 2014/2020 e la programmazione europea 2014/2020. Unioncamere del Veneto
  • 17.30 Domande e Risposte
  • 17.45 Conclusioni

L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario l’invio della scheda di adesione a Eurosportello del Veneto – Unioncamere del Veneto (e-mail: europa@eurosportelloveneto.it) (fax: 041 0999401) entro martedì 27 Ottobre 2015.

Scarica qui la scheda di adesione.

Il progetto è supportato dal Programma dell’Unione europea per l’Occupazione e la Solidarietà Sociale – PROGRESS (2007-2013). Questo programma è implementato dalla Commissione europea.