L’IRENA, l’agenzia internazionale per le energie rinnovabili ha dichiarato in un report che fotovoltaico, solare a concentrazione ed eolico sono già adesso le fonti meno costose per produrre elettricità negli Emirati Arabi. A dirlo è un nuovo report pubblicato oggi. Anche se i prezzi del gas infatti negli Emirati negli ultimi anni sono cresciuti, quelli delle nuove rinnovabili sono crollati. Nella penisola araba aiuta la forte insolazione ma si prevede che lo stesso sorpasso avvenga nell’Europa centro-meridionale nel giro di 4-5 anni.
La svolta è avvenuta a partire dal 2010, ultimo anno con un prezzo del gas molto basso attorno ai 2 dollari per Mbtu: attualmente – rileva l’IRENA – il gas di produzione domestica è già arrivato a circa 8 $/Mbtu. Viceversa i costi dei moduli fotovoltaici nel Paese sono scesi del 70% dal 2008. E’ la grid parity, ed avviene in un paese produttore di gas naturale.